RomeVideogameLab sta per tornare con una “special edition”, speciale almeno quanto lo è questo 2020, con talk, lectio e workshop, sia on-site negli studios di Cinecittà in via Tuscolana, che sul web per permettere a tutti di essere protagonisti.
Il tema di questa edizione così particolare è quello del rapporto tra videogame e scienza in tutte le sue declinazioni, con un occhio speciale alle questioni dell’ambiente ma anche al nesso scienza -creatività - fantascienza.
Qualche numero di un programma ricchissimo:- 80 laboratori per scuole e università
- 5 lectio magistralis e 8 talk per docenti esperti addetti ai lavori e curiosi
- 5 videogiochi in anteprima
- 5 eventi per tutti gli appassionati di gaming
- 15 postazioni retrogaming
- 1 Mostra virtuale di GameArt
Presto sul sito il programma integrale.
RomeVideogameLab coinvolge molti partner cominciando dal Mibact, dalla Regione Lazio, dal CNR e da Unioncamere Lazio e Camera di commercio di Roma oltre a università e centri di ricerca di rilevanza internazionale.
