Titolo
ROMEVIDEOGAMELAB (RVGL)
Tipologia
        Nuove Tecnologie    
Prodotto da
        Cinecittà s.p.a    
in collaborazione con
        Qacademy e IIDEA    
LUOGO
        Roma, Studi di Cinecittà    
Edizione
        3°    
Anno
        2020    
Website
        romevideogamelab.it 
cinecittà.com
cinecittà.com
#romevideogamelab
#RomeVideoGameLab
Dal 4 al 7 novembre 2020, tutto in streaming ma assolutamente completo, RomeVideoGameLab affronta la sua edizione più “speciale” in questo 2020 con un calendario di lavori densissimo e ricchissimo attorno ai temi scelti per quest’anno: Videogioco, scienza e fantascienza. Con uno sguardo particolare ai temi dei cambiamenti climatici.
Il festival alla sua terza edizione punta come sempre ad approfondire il mondo degli applied games, ovvero dei videogiochi che possono contribuire alla divulgazione e alla informazione scientifica. Sono presentati molti nuovi videogame, giocabili anche a distanza. Il Cnr - Unità di Comunicazione e Relazioni con il Pubblico e i suoi scienziati ed esperti, altri istituti nazionali di ricerca, dipartimenti universitari di settore danno il loro contributo presentando nei talk la propria ricerca e l’utilizzo del gaming ai fini della diffusione della conoscenza scientifica.Tanti workshop (rivolti ai ragazzi delle scuole e già tutti prenotati), con talk dedicati agli appassionati, ai ricercatori e agli sviluppatori di videogame e con alcune lectio magistralis di peso con relatori d’eccellenza su temi come climate change e Intelligenza Artificiale.
Grazie al sostegno della Regione Lazio, Camera di Commercio e Unioncamere anche quest’anno ha luogo un B2B per favorire l’incontro tra gli sviluppatori italiani (19) e buyer nazionali e internazionali (29). 
Il cuore del festival laboratorio è la piattaforma tecnologica romevideogamelab.it attraverso la quale tutti quanti potranno collegarsi in streaming e partecipare direttamente a tutti gli eventi superando ogni distanza.
Il cuore del festival laboratorio è la piattaforma tecnologica romevideogamelab.it attraverso la quale tutti quanti potranno collegarsi in streaming e partecipare direttamente a tutti gli eventi superando ogni distanza.

MERCOLEDÌ 4 NOVEMBRE

MERCOLEDÌ 4 NOVEMBRE

MERCOLEDÌ 4 NOVEMBRE

MERCOLEDÌ 4 NOVEMBRE

MERCOLEDÌ 4 NOVEMBRE

MERCOLEDÌ 4 NOVEMBRE

MERCOLEDÌ 4 NOVEMBRE

MERCOLEDÌ 4 NOVEMBRE

MERCOLEDÌ 4 NOVEMBRE

GIOVEDÌ 5 NOVEMBRE

GIOVEDÌ 5 NOVEMBRE

GIOVEDÌ 5 NOVEMBRE

GIOVEDÌ 5 NOVEMBRE

GIOVEDÌ 5 NOVEMBRE

GIOVEDÌ 5 NOVEMBRE

GIOVEDÌ 5 NOVEMBRE

GIOVEDÌ 5 NOVEMBRE

GIOVEDÌ 5 NOVEMBRE

VENERDÌ 6 NOVEMBRE

VENERDÌ 6 NOVEMBRE

VENERDÌ 6 NOVEMBRE

VENERDÌ 6 NOVEMBRE

VENERDÌ 6 NOVEMBRE

VENERDÌ 6 NOVEMBRE

VENERDÌ 6 NOVEMBRE

VENERDÌ 6 NOVEMBRE

VENERDÌ 6 NOVEMBRE

SABATO 7 NOVEMBRE

SABATO 7 NOVEMBRE

SABATO 7 NOVEMBRE

SABATO 7 NOVEMBRE

SABATO 7 NOVEMBRE

SABATO 7 NOVEMBRE

SABATO 7 NOVEMBRE

SABATO 7 NOVEMBRE

SABATO 7 NOVEMBRE




